Il software weBridge, insieme alla normativa, al Metodo della Valutazione Numerica (MVN) ed al Manuale per la Valutazione dello Stato dei Ponti, rappresenta da anni uno strumento fondamentale per la gestione automatizzata di ponti e viadotti.
La nuova versione approda online, accessibile direttamente da web. Si potrà eseguire censimento ed ispezione direttamente in sito con qualsiasi dispositivo ed in tempo reale il responsabile potrà validare i dati. L’architettura del sito ricalca la metodologia multilivello così come delineato nelle Linee Guida M.I.T. 2020.
Dalla scheda di Censimento è possibile esportare un file in opportuno formato csv compatibile con il caricamento delle informazioni inerenti ciascuna struttura all’interno di A.I.N.O.P.
Coerentemente con la precedete versione il software weBridge continuerà a fornire ai Gestori e alle Amministrazioni un prezioso supporto al processo decisionale che sta alla base della gestione dei ponti e della rete infrastrutturale e finalizzato a redigere piani di manutenzione ordinaria e straordinaria efficaci.
Tra tutti, i dati di maggior rilevanza per stabilire le priorità di intervento sul patrimonio infrastrutturale sono certamente la Classe di Attenzione, le scadenze di legge in merito alla validità dei collaudi e quelle stabilite dai tecnici per l’intervallo temporale tra due ispezioni successive, nonché la categoria da normativa a cui ogni ponte appartiene.
Scarica la brochure weBridge
Scarica la presentazione Ispezione Ponti